• DURATA

    8 ORE

  • PREZZO ADULTI

    € 50

  • DIFFICOLTA'

    MEDIA

  • PREZZO BAMBINI

    € 40

  • DURATA

    8 ORE

  • DIFFICOLTA'

    MEDIA

  • PREZZO ADULTI

    € 50

  • PREZZO BAMBINI

    € 40

Trekking a Cala Luna nel Golfo di Orosei

Tappa iconica del Golfo di Orosei, Cala Luna è amata da sardi e turisti e raggiungerla con un trekking a piedi è un’esperienza emozionante da vivere con l’adrenalina a mille.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Tappa iconica del Golfo di Orosei, Cala Luna è amata da sardi e turisti e raggiungerla con un trekking a piedi è un’esperienza emozionante da vivere con l’adrenalina a mille. Vivrai una giornata tra la natura e il mare cristallino in una delle spiagge più famose della Sardegna per la loro bellezza incontaminata.

Si parte dalla zona di Buchiarta con una visita agli antichi ovili tipici del Supramonte. Tra pietraie e antiche mulattiere, arriviamo al canalone di Su Molente, un sentiero in cui osservare gli enormi ginepri secolari e i numerosi arbusti di macchia mediterranea, tra cui le tante piante aromatiche di cui scopriremo assieme l’utilizzo officinale ed erboristico.

Raggiunto il maestoso Canyon di Codula di Luna, il trekking a Cala Luna prosegue sull’arido greto del fiume, tra massi di granito e oleandri che con la loro meravigliosa fioritura primaverile colorano di rosa il sentiero verso la spiaggia.

Arrivati a Cala Luna come non fare un bagno nelle acque cristalline del Golfo di Orosei? Non può mancare anche la sosta in uno dei caratteristici grottoni carsici presenti lungo la spiaggia.

Ci si riposa, si gode lo spettacolo e dopo il pranzo ripercorriamo il canyon a ritroso per affrontare il percorso più impegnativo della giornata, la risalita verso il punto di partenza dalla gola chiamata SIscala e SArga.

  • Visita agli antichi ovili del Supramonte
  • Arrivo al canalone di Su Molente
  • Tappa al Canyon di Codula di Luna
  • Tuffo in mare e riposo a Cala Luna
  • Risalita dalla gola S’Iscala ‘e S’Arga o rientro in barca a Cala Gonone

Cala-Luna-Full-Moon-Trek-evidenza

  • Se la tua passione è il mare e non tanto la camminata di trekking, puoi trascorrere più tempo in spiaggia e rientrare in barca al porto di Cala Gonone per cogliere l’occasione di fare un piccolo tour nelle acque del Golfo di Orosei.
  • Conoscere l’utilizzo officinale ed erboristico di alcune piante aromatiche presenti durante l’esperienza.
  • Vivere un’esperienza in cui l’impegno della camminata è reso più dolce dai suggestivi panorami.

Adatto a: adulti e bambini dai 10 anni in su

Durata dellesperienza: 8 ore

Sede per la partenza: incontro alle 08:30 a Orosei.

Km percorsi: 9 km c.a.

Dislivello: 350 m

Lingue parlate dalle guide: tedesco, Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano

Incluso nel prezzo: guida e trasporto.

Non compreso nel prezzo: 12 € in più a persona per chi volesse rientrare in barca.

Cosa portare con te: scegli un abbigliamento comodo e a strati. Indossa scarpe da trekking, una giacca a vento impermeabile e un cappello.

Porta con te il pranzo al sacco, almeno 2 litri d’acqua, crema solare, asciugamano e costume. Non dimenticare gli occhiali da sole e la fotocamera.

Buona copertura cellulare presente solo in spiaggia.

Ricordiamo a ogni nostro ospite che l’escursione è consigliata a persone in possesso di una buona forma fisica e che non abbiano problemi di salute.

Sede per la partenza: incontro alle 08:30 a Orosei.
Da portare: Pranzo al sacco, almeno 2 litri d’acqua, crema solare, asciugamano e costume.
Consigliamo di munirsi di occhiali da sole e fotocamera.

Si assicura una copertura cellulare media durante tutto il percorso.


Una curiosità su Cala Luna

Perché si chiama proprio Cala Luna? Il nome arriva probabilmente dalla forma della spiaggia che è simile ad una forma di mezza luna, anche se il nome originale deriva dalla Codule Ilune o Elune.

Scopri altri nostri Tour Experience